
Tucano a CIBUS 2024 con UNISG nel segno di innovazione e sostenibilità
Anche per l’edizione 2024 ( 7 –10 maggio) Tucano è presente a CIBUS, Salone internazionale dell’alimentazione, ospite dello spazio espositivo di UNISG – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Nel grande spazio espositivo dello stand H024- padiglione 8 oltre a Tucano trova posto una selezione di importanti aziende del Network UNISG unite dal desiderio di sfruttare questa opportunità unica per fare network, confrontarsi e condividere tematiche e obiettivi comuni.

Per l’edizione 2024 UNISG ha sviluppato i Cibus Destination on site, una serie di itinerari che permettono di esplorare la fiera in modo originale, approfondendo verticalmente determinati settori, dipartimenti produttivi o speciali filoni espositivi, con tappe presso gli stand delle aziende selezionate, momenti di degustazione e incontro.
Lo spazio riservato a TUCANO è allestito con nuove e interessanti proposte tra le quali spiccano i prodotti della collezione “Schizzo” caratterizzati da grafiche dedicate al mondo della natura e le collezioni per la spesa Carry e Spezie, realizzate in canvas, rete e nylon ecologici, destinate a uno shopping sostenibile e consapevole.

CIBUS si conferma come una piattaforma ideale per scoprire le ultime innovazioni nel settore agroalimentare italiano e internazionale, ospitando oltre 1.000 nuovi prodotti e promuovendo incontri B2B per professionisti del settore. Gli espositori includono grandi aziende, PMI e produttori di nicchia che mostreranno prodotti di eccellenza, riflettendo la diversità e la ricchezza del settore alimentare italiano.
Commenti recenti