fbpx
Le shopper ecologiche Tucano presenti anche quest’anno alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Le shopper ecologiche Tucano presenti anche quest’anno alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

È riconfermato a Venezia il consueto appuntamento fra Tucano e la Biennale Cinema 2021. Il brand leader nella produzione di borse, zaini e accessori è infatti ancora una volta fornitore ufficiale delle shopper per la 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, esposizione cinematografica italiana tra gli eventi più rappresentativi al mondo in programma al Lido di Venezia dall’1 all’11 settembre 2021. 

tucano_fornitore_ufficiale_delle_shopper ecologiche_per_la_78_mostra_internazionale_d'arte_cinematografica

Una partnership attiva da moltissimi anni quella con la Biennale Cinema, per la quale Tucano ha realizzato anche quest’anno delle shopper in materiale riciclato dalla plastica, ribadendo il proprio impegno a favore di nuove produzioni ecosostenibili all’interno di un percorso ecologico che ben si colloca nel contesto culturale della Biennale Cinema, ideale per accogliere tematiche come la responsabilità sociale e l’innovazione.

borsa_ecologica_tucano_realizzata_con_materiali_riciclati_dalla_plastica
dettaglio_tucano_per_biennale_cinema_2021

La serata di apertura della prestigiosa Mostra si terrà mercoledì 1° settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema con la proiezione del film Madres paralelas del regista Pedro Almodóvar. Curata dal critico cinematografico Alberto Barbera, già dal 2012 direttore artistico, la 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si concluderà come ogni anno con la consegna dell’ambitissimo Leone d’Oro. Ad oggi sono già resi noti i Leoni d’Oro alla carriera che saranno conferiti al regista, attore e sceneggiatore Roberto Benigni e all’attrice statunitense Jamie Lee Curtis.

shopper_tucano_ripiegabili_a_venezia
tucano_e_biennale_cinema

Il manifesto ufficiale, firmato da Lorenzo Mattotti per la quarta edizione di seguito, rappresenta un’immagine evocativa. “Due personaggi che si filmano reciprocamente in una sorta di duello giocoso in un rapporto mediato dalla cinepresa. Sguardi a confronto potrebbe intitolarsi l’immagine, in un periodo in cui lo sguardo acquista forza come una nuova relazione tra le persone. Due visioni diverse che si incontrano e si confrontano, si guardano e si studiano, ma non si oppongono: grazie al Cinema e al suo ruolo centrale, creativo, propositivo”.

Un messaggio in perfetta sintonia con l’obiettivo della rassegna, favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in un clima di condivisione che dura ormai da quasi 80 anni.

Tucano e i Giovani Imprenditori di Confindustria. Innovazione e sostenibilità per una Storia Futura tutta da scrivere

Tucano e i Giovani Imprenditori di Confindustria. Innovazione e sostenibilità per una Storia Futura tutta da scrivere

Il 9 e 10 luglio si è svolto a Genova e Rapallo il 50° Convegno Nazionale Giovani Imprenditori di Confindustria con un focus economico, etico e ambientalista molto importante, espresso attraverso i temi della sostenibilità, della disparità di genere, della crisi economica e sociale.

Storia Futura. L’impresa di crescere”, titolo dell’evento 2021, ha offerto interessanti momenti di confronto con le istituzioni, con la politica e con il mondo imprenditoriale evidenziando la necessità di scrivere la storia futura. Argomenti anticipati in modo esplicito dal messaggio chiave del convegno. “La storia futura non è fantascienza, ma quello che scegliamo di diventare. Vogliamo una storia futura costellata di vittorie: quella sui cambiamenti climatici, sulle disparità di genere e generazionale, sulla crisi economica e sociale.”

tucano_sponsor_tecnico_ai_magazzini_del_cotone

Una visione condivisa interamente da Tucano, azienda presente anche quest’anno come sponsor tecnico, il cui percorso di ecosostenibilità è iniziato già da alcuni anni, attraverso la realizzazione di borse e zaini in materiali ottenuti dalla plastica riciclata e il cui impegno ambientalista è destinato a crescere a favore di progetti volti all’utilizzo di materiali compostabili.

Quest’anno per i Giovani imprenditori di Confindustria Tucano ha effettuato una scelta di design. La shopper Compatto con tre differenti grafiche di Alessandro Mendini ha “popolato” i Magazzini del Cotone di Genova. Una collaborazione, quella tra Tucano e I Giovani Imprenditori, che sigla ancora una volta il significativo dialogo con Confindustria offrendo all’azienda milanese la straordinaria opportunità di condividere nuovi valori di sostenibilità.

shopper_tucano_collezione_compatto
shopper_compatto_è_la_borsa_tucano_riciclata_dalla_plastica
tucano_compatto_shopper_ripiegabile_con_le_grafiche_di_alessandro_mendini

Ma chi sono i Giovani Imprenditori? Quasi 13.000 associati di età compresa tra i 18 e i 40 anni con responsabilità gestionale in aziende aderenti a Confindustria. Un movimento di persone animate da valori e obiettivi costantemente condivisi come il libero mercato, l’uguaglianza di opportunità, l’innovazione e la trasparenza.

Plastica riciclata? Ecco la nuova custodia Tucano per iPad e tablet

Plastica riciclata? Ecco la nuova custodia Tucano per iPad e tablet

Le nuove custodie per iPad e tablet, in materiale ottenuto dalla plastica riciclata, segnano l’ambizioso traguardo eco del 2021 e l’inizio di una sfida ecologica ancora tutta da giocare.

Oceani inquinati da enormi isole di plastica, scioglimento dei ghiacciai, effetto serra, questi sono solo alcuni dei gravi problemi ambientali con cui ci siamo abituati a convivere. Proteggere il pianeta non è solo una necessità ma un dovere comune.

scioglimento_dei_ghiacciai
isole_di_plastica_in_mare

Negli ultimi anni Tucano ha dedicato grande attenzione al tema dell’ecosostenibilità sperimentando e utilizzando materiali ottenuti dalla plastica riciclata e approcciando nuovi modelli di produzione ecosostenibile. Oggi il rapporto tra le linee in materiale riciclato dalla plastica e quelle in materiale tradizionale si è invertito, con una prevalenza netta delle prime sulle seconde e con l’obiettivo di rendere ecosostenibile l’intero catalogo 2022.

Il nuovissimo Metal per iPad mini 6th gen, il Link per iPad Pro 11″ e iPad Pro 12,9″, il Premio per iPad Pro 11” 2021 e il Gala per Samsung Galaxy Tab A7 Lite sono le prime cover per tablet realizzate in materiale ottenuto dalla plastica riciclata, un risparmio per l’ambiente di circa 3 bottiglie per singolo prodotto.

cover_per_tablet_e_ipad_in_materiale_ecologico

Naturalmente nell’ottica di questo straordinario cambiamento, non solo la maggior parte delle collezioni continuative sono state reinterpretate in “chiave green” ma sono nate interessanti famiglie di prodotti sia per il canale Consumer Electronic sia per il settore viaggio e tempo libero. Oltre alle borse e agli zaini anche la Second Skin®, l’iconica sleeve per laptop e MacBook, seguirà gli identici criteri di produzione, per una trasformazione su larga scala e un significativo riciclo di bottiglie in plastica: fino a 12 per le borse, 24 per i pieghevoli e 30 per gli zaini più grandi.

borse_e_zaini_in_materiali_riciclati_dalla_plastica
sleeve_e_foldable_eco_riciclati_dalla_plastica

Ma in che modo la plastica può ottenere una seconda vita? Le bottiglie recuperate dall’ambiente vengono sminuzzate, fuse e trasformate in filato. Eco-nylon, eco-polyestere, reti, tessuti spalmati o elastici sono solo alcune delle soluzioni disponibili in materiale riciclato.

processo_di_riciclo_tucano

Anche gli imballaggi Tucano sono a impatto zero, in particolare i tag in carta dei prodotti, le polybag in bio-plastica compostabile, le scatole in cartone riciclato e riciclabile per l’e-commerce, una scelta coerente con il progetto intrapreso.

Anche quest’anno Tucano è fornitore ufficiale delle shopper ecologiche per La Biennale di Venezia

Anche quest’anno Tucano è fornitore ufficiale delle shopper ecologiche per La Biennale di Venezia

Tucano conferma anche per il 2021 il proprio ruolo di fornitore delle shopper ecologiche per La Biennale di Venezia, prestigiosa istituzione culturale di fama internazionale, e di fornitore ufficiale del Venice Production Bridge in occasione delle 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, annuale manifestazione rappresentativa in tutto il mondo che avrà inizio il prossimo 1° settembre.

Progettate ad hoc, le shopper Tucano per la Biennale sono state realizzate in materiale riciclato dalla plastica, seguendo il percorso di ricerca e innovazione intrapreso già da qualche anno dall’azienda attraverso la realizzazione di nuove linee ecologiche. Per ogni shopper sono state eliminate dall’ambiente ben 15 bottigliette da 500 ml.

shopper_ecologiche_tucano_per_la_biennale_di_venezia_2021
shopper_ecosostenibile_tucano_ottenuta_da_tessuto_riciclato_dalla_plastica

Photo by Jacopo Salvi – Courtesy La Biennale di Venezia

Arte, Architettura, Cinema, Danza, Teatro e Musica sono i sei settori della Biennale di Venezia che animano la Serenissima con attività espositive e formative improntate alla diffusione di nuove tendenze artistiche contemporanee.

Biennale Architettura, aperta al pubblico dal 22 maggio al 21 novembre 2021, vedrà la partecipazione di 112 architetti provenienti da 46 paesi. Iraq, Grenada e Uzbekistan saranno presenti per la prima volta e la rappresentanza di uomini e donne sarà equa, in un costante clima di inclusione.

How will we live together? è il titolo di Biennale Architettura 2021. Una domanda aperta, oggi più che mai attuale, e uno stimolo non solo per gli architetti ma per il pubblico sempre più esigente alla ricerca di nuovi spazi per un futuro migliore, in cui le relazioni recuperano la dimensione che meritano.

shopper_ecologiche_tucano

Riconfermata da anni, la partecipazione di Tucano a Venezia continua a fornire straordinarie occasioni per promuovere il tema della sostenibilità in un ambiente culturale già orientato al cambiamento.

Tucano presenta Lontra, lo zaino ecologico galleggiante

Tucano presenta Lontra, lo zaino ecologico galleggiante

Ideato per gli ambienti marini ma perfetto anche per il trekking acquatico, Lontra è uno zaino ecologico galleggiante che funge da boa segnaletica, da salvagente e da contenitore a tenuta stagna. Unico nel suo genere, grazie al doppio involucro di cui la parte esterna protegge la sacca stagna da strappi o urti, Lontra è comodo in barca, indispensabile per le escursioni acquatiche, protettivo in mare.

Lontra_salvagente_boa_segnaletica_sacca_stagna

La borsa esterna, di colore safety orange, ben visibile in tutte le situazioni di emergenza, è realizzata in tessuto ottenuto dalle bottiglie in plastica riciclate che, grazie a un processo di rilavorazione, vengono sminuzzate, fuse e trasformate in filato. Per il modello grande si sottraggono all’ambiente 33 bottiglie in plastica, per il modello piccolo, 21. Grazie alla sua veste ecologica, Lontra è un accessorio utile per tutti coloro che vivono la natura intensamente ma con grande rispetto e amore.

Lontra_lo_zaino_ecologico

Le due sacche interne, una grande e una piccola, sono perfette per non bagnare accessori tecnologici, libri, cibo o indumenti. Lo zaino esterno, invece, permette di agganciare o di inserire strumenti e oggetti che possono stare a contatto con l’acqua. I fori, collocati in alcuni punti della borsa arancione, garantiscono un’ottima fuoriuscita dell’acqua introdotta durante le differenti attività. Lo zaino Lontra, concepito per galleggiare e segnalare, grazie anche a una bandierina in dotazione, è il prodotto ideale per chi desidera vivere il mare in libertà ma con pochi rischi.

Lontra è disponibile in due diversi formati, 70L e 30L.

Lontra_zaino_grande_70_litri

Il design originale e innovativo e le caratteristiche tecniche dello zaino, hanno prodotto interessanti collaborazioni con associazioni nautiche, parchi marini protetti e realtà legate agli sport acquatici.

Lontra_zaino_capienza_30_litri

Ma come nasce Lontra?

Dall’incontro tra Franco Luini, CEO di Tucano, e Angelo Falletta, presidente dell’Associazione di Trekking Acquatico, ATA e convinto ambientalista. Angelo aveva realizzato uno zaino simile diversi anni prima, lasciando però il progetto incompiuto perché troppo innovativo per quel periodo. Circa un anno fa, Tucano lo ha rielaborato per poterlo presentare oggi in una veste tecnologicamente nuova e originale.