100% biodegradabile
Una scocca in bioplastica, una copertina in polpa di cellulosa, un packaging in carta riciclata… forse non è così complicato rispettare l’ambiente. Tucano ci prova con Verde, la prima cover biodegradabile al 100% per iPad 10.2”.
![100% biodegradabile](https://tucanoblog.com/wp-content/uploads/2022/05/100-biodegradabile.jpg)
![la copertina](https://tucanoblog.com/wp-content/uploads/2022/05/la-copertina.jpg)
![la scocca](https://tucanoblog.com/wp-content/uploads/2022/05/la-scocca.jpg)
La polpa di cellulosa è la fibra naturale con cui è stata realizzata la copertina, un importante polisaccaride non solubile in acqua, contenuto nella maggior parte delle piante e in particolar modo nelle parti legnose degli alberi. Essendo completamente naturale, la cellulosa è anche biodegradabile e compostabile. La bioplastica, in questo caso il PBAT, polibutilene adipato tereftalato, è il materiale flessibile e duttile con cui è stata realizzata la scocca. Cos’è esattamente? Si tratta di una plastica ottenuta in laboratorio, di natura organica o fossile, assorbibile dall’ambiente in poco tempo, grazie all’intervento dei batteri presenti nel terreno. Il vantaggio? Un minore impatto ambientale e una conseguente riduzione dell’inquinamento.
![no non ti stiamo dicendo di gettarla a terra](https://tucanoblog.com/wp-content/uploads/2022/05/no-non-ti-stiamo-dicendo-di-gettarla-a-terra.jpg)
No, non ti stiamo dicendo di gettarla a terra…
Ma devi saper che il PBAT e la polpa di cellulosa, i materiali della scocca e della copertina, sono entrambi decomponibili grazie all’intervento di batteri e piante o di agenti fisici come il sole, l’acqua o l’ambiente stesso.
Verde non solo è bio ma ti permette di sfruttare tutte le peculiarità tecniche delle nostre custodie per iPad: si trasforma in un comodo stand up, permette lo scatto rapido grazie al retro-pieghevole della copertina, ha un alloggio interno per l’Apple Pencil.
![biodegradabile ma con tutti i plus tucano](https://tucanoblog.com/wp-content/uploads/2022/05/biodegradabile-ma-con-tutti-i-plus-tucano.jpg)
Tucano e l’ambiente: un impegno a 360°
Negli ultimi anni Tucano ha riservato grande attenzione al tema dell’ecosostenibilità grazie a un percorso eco in costante crescita e divenuto il progetto guida di tutte le nuove produzioni. Eco-nylon, eco-polyestere, reti ecologiche sono solo alcuni dei materiali realizzati in R-pet e oltre i quali la continua ricerca tecnologica ci ha consentito di percorrere strade sperimentali. Tutto ciò non avrebbe valore se non venisse esteso anche al packaging, all’imballaggio e alla logistica.
![tucano e l'ambiente un impegno a 360°](https://tucanoblog.com/wp-content/uploads/2022/05/tucano-e-lambiente-un-impegno-a-360°.jpg)
Commenti recenti