fbpx
La collaborazione tra Tucano e BAM Circus 2024

La collaborazione tra Tucano e BAM Circus 2024

Nel cuore di Milano, dal 24 al 26 maggio 2024, si è svolto il BAM Circus, un evento che ha trasformato il Parco Biblioteca degli Alberi in un palcoscenico di emozioni e creatività. Il festival ha offerto una varietà di spettacoli, dalle acrobazie al teatro di strada, attirando più di 50 mila visitatori di tutte le età. Un’occasione unica per immergersi in un mondo di arte e cultura, che ha visto la partecipazione entusiasta di grandi e piccini.

Il BAM Circus non è stato solo un evento di intrattenimento, ma anche un momento di incontro e condivisione per la comunità milanese e per i visitatori provenienti da altre città. Le esibizioni artistiche hanno spaziato da spettacolari acrobazie aeree a coinvolgenti spettacoli di teatro di strada. La partecipazione di artisti internazionali ha arricchito ulteriormente l’evento, rendendolo un appuntamento imperdibile nel panorama culturale milanese.

Ancora una volta, Tucano ha rinnovato il suo sostegno a BAM, dimostrando il suo continuo impegno verso iniziative culturali e sostenibili. La sponsorizzazione ha coinvolto la fornitura di zaini per i volontari del festival, facilitando il loro lavoro e aggiungendo un tocco di stile e funzionalità alle loro attività quotidiane durante l’evento.

La collaborazione con BAM Circus è solo l’ultima di una serie di iniziative che pongono Tucano in prima linea nel supporto di eventi culturali e sociali. Questo impegno riflette i valori fondamentali dell’azienda, incentrati sulla promozione della creatività, dell’innovazione e della sostenibilità.

Tucano accoglie i Nuovi iPad con innovazione e stile

Tucano accoglie i Nuovi iPad con innovazione e stile

L’annuncio dei nuovi iPad ha generato grande entusiasmo tra gli appassionati di tecnologia e i professionisti del settore. Tucano è pronta a migliorare l’esperienza degli utenti dei nuovi device della casa di Cupertino con una rinnovata serie di custodie dedicate.

Tra queste novità spicca l’evoluzione della storica collezione di cover per iPad “Up Plus”, che si arricchisce di nuove funzionalità e dettagli. La copertina, ora a due sezioni, offre una maggiore stabilità sia in modalità di lettura che di scrittura e i materiali premium sono valorizzati da una finitura d’ispirazione tessile.
La collezione “Up Plus” include, inoltre, le nuove versioni “Up Elements” e “Up Schizzo”, pensate per combinare design raffinato e funzionalità tecniche, rendendole ideali per chi desidera unire stile e protezione.

Anche la linea “Satin” si aggiorna abbinando alla scocca posteriore trasparente in policarbonato un nuovo materiale premium per la parte frontale, simile a un tessuto e in una palette raffinata.
In arrivo anche una novità assoluta: “Magnet”. Questa back cover magnetica si distingue per il design minimalista e funzionale ed è dotata di una cerniera integrata che trasforma la cover in un comodo stand, perfetto per visualizzare contenuti o scrivere col massimo comfort.

Tucano a CIBUS 2024 con UNISG nel segno di innovazione e sostenibilità

Tucano a CIBUS 2024 con UNISG nel segno di innovazione e sostenibilità

Anche per l’edizione 2024 ( 7 –10 maggio) Tucano è presente a CIBUS, Salone internazionale dell’alimentazione, ospite dello spazio espositivo di UNISG – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Nel grande spazio espositivo dello stand H024- padiglione 8 oltre a Tucano trova posto una selezione di importanti aziende del Network UNISG unite dal desiderio di sfruttare questa opportunità unica per fare network, confrontarsi e condividere tematiche e obiettivi comuni.

Per l’edizione 2024 UNISG ha sviluppato i Cibus Destination on site, una serie di itinerari che permettono di esplorare la fiera in modo originale, approfondendo verticalmente determinati settori, dipartimenti produttivi o speciali filoni espositivi, con tappe presso gli stand delle aziende selezionate, momenti di degustazione e incontro.

Lo spazio riservato a TUCANO è allestito con nuove e interessanti proposte tra le quali spiccano i prodotti della collezione “Schizzo” caratterizzati da grafiche dedicate al mondo della natura e le collezioni per la spesa Carry e Spezie, realizzate in canvas, rete e nylon ecologici, destinate a uno shopping sostenibile e consapevole.

CIBUS si conferma come una piattaforma ideale per scoprire le ultime innovazioni nel settore agroalimentare italiano e internazionale, ospitando oltre 1.000 nuovi prodotti e promuovendo incontri B2B per professionisti del settore. Gli espositori includono grandi aziende, PMI e produttori di nicchia che mostreranno prodotti di eccellenza, riflettendo la diversità e la ricchezza del settore alimentare italiano.

Tucano e la Biennale di Venezia: una collaborazione storica per l’Arte e la Sostenibilità

Tucano e la Biennale di Venezia: una collaborazione storica per l’Arte e la Sostenibilità

La 60ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, in programma dal 20 aprile al 24 novembre 2024, si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati d’arte di tutto il mondo. Con la curatela di Adriano Pedrosa, primo latino-americano a ricoprire questo ruolo prestigioso, l’edizione di quest’anno promette di essere un luogo d’incontro per culture e visioni innovative. Gli spazi espositivi, estesi tra i Giardini della Biennale e l’Arsenale, saranno il palcoscenico su cui si svolgerà questa celebrazione dell’arte contemporanea.

Nel contesto di quest’importante manifestazione, Tucano è orgogliosa di annunciare il rinnovo della sua storica collaborazione in qualità di Fornitore Ufficiale per la Biennale di Venezia. Per l’occasione, abbiamo creato tre shopper esclusive, che incarnano l’impegno del nostro marchio verso la sostenibilità. Realizzate con materiale ricavato dalla plastica riciclata, queste borse non sono solo un accessorio moda, ma anche un simbolo del nostro sostegno all’arte e all’ambiente.
Queste shopper uniche saranno disponibili per l’acquisto nei bookshop della Biennale, situati all’interno dei suggestivi spazi dell’evento, e presso la sede di Ca’ Giustinian.

Salone del Risparmio 2024, Tucano è Partner Tecnico

Salone del Risparmio 2024, Tucano è Partner Tecnico

La quattordicesima edizione del Salone del Risparmio, organizzato da Assogestioni presso il centro congressi Allianz MiCo di Milano, è in programma dal 9 all’11 aprile. Anche quest’anno la shopper ufficiale dell’evento, destinata a tutti i partecipanti, è stata prodotta da Tucano, consolidato sponsor tecnico della manifestazione. Realizzata con materiali ottenuti dalla plastica riciclata, la borsa evidenzia l’impegno costante dell’azienda rispetto al tema dell’ecosostenibilità, al centro dell’intero processo creativo e produttivo.

Tucano sarà inoltre presente al Salone del Risparmio con uno stand ricco di novità, pensate appositamente per soddisfare le esigenze della clientela business. Il titolo di quest’anno “Alla ricerca di nuovi equilibri: investire negli scenari globali”, sarà al centro delle discussioni, indicatore delle sfide inaspettate dell’attuale panorama economico. In un contesto globale diversificato, le strategie di investimento devono essere versatili, capaci di integrare tendenze pregresse, mirando a obiettivi definiti, tenendo conto delle variabili economiche, societarie e geopolitiche. Il focus principale è proiettato sulla necessità di stabilire nuovi equilibri strategici, in linea con l’evoluzione rapida delle dinamiche globali.  L’evento mira a facilitare lo scambio di esperienze e idee tra i diversi attori del mercato, promuovendo nuove collaborazioni e offrendo aggiornamenti sulle tematiche normative, fiscali e operative relative all’industria del risparmio gestito. 

Piattaforma ideale per lo scambio di idee tra i protagonisti del settore, il Salone del Risparmio 2024 ospiterà circa 300 relatori e 120 conferenze. Tra i personaggi di spicco che si alterneranno sul palco, Tito Boeri, Marco Becht   Alberto Brambilla, Stefano Caselli, Giorgio De Rita, Franco Bruni, Lorenzo Codogno, solo per citarne alcuni.   

Le conferenze del Salone del Risparmio saranno trasmesse integralmente da FR|Vision, il canale ufficiale dell’evento. Attraverso la piattaforma multimediale di FocusRisparmio, sarà possibile seguire tutte le sessioni in diretta, partecipando attivamente con sondaggi, ottenendo crediti formativi e interagendo con domande e commenti in tempo reale.